Seleziona una pagina

Lavori di rifunzionalizzazione, restauro e risanamento conservativo dell’immobile già sede dell’ex Convento dei frati minori

L’immobile si presenta con una geometria caratterizzata da una pianta a forma quadrata a due elevazioni fuori terra, che si sviluppa attorno ad un chiostro centrale delimitato da un loggiato, caratterizzato da colonne e volte a crociera, le strutture murarie sono caratterizzate da muratura portante.

La copertura del fabbricato è costituita da un tetto con struttura portante in legno e falde inclinate. La superficie coperta è di 820 m2.

La progettazione ha definito la ridistribuzione degli ambienti di alcune parti del fabbricato, per ospitare le nuove attività interne da svolgere, in considerazione della valenza storica dell’edificio oggetto dell’intervento la nuova configurazione è stata pensata in modo da evitare di apportare modifiche ai prospetti e mantenere gli aspetti tipologici che lo caratterizzano, le demolizioni sono state limitate solamente alle pareti divisorie interne, la progettazione e la configurazione dei nuovi ambienti è avvenuta tramite la realizzazione di  nuovi tramezzi di tipo “leggero”.

COMMITTENTE

ASP di Catania

ANNO

2023

PRESTAZIONE EFFETTUATA

Progettazione esecutiva e CSP 

IMPORTO DELL’OPERA

€ 1.274.459,50

SOGGETTO INCARICATO

Engineering Group s.r.l. 
Cooprogetti Soc. Coop. 
TFE Ingegneria