
Il Borgo di Sipicciano – Lavori di restauro e risanamento conservativo di immobili di proprietà A.T.E.R in Sipicciano, per la realizzazione di alloggi residenziali e locali annessi
Il complesso dei fabbricati in oggetto ricade all’interno del prestigioso borgo della Tuscia Viterbese di Sipicciano, le cui origini risalgono al XIII sec.
Il nucleo attualmente disabitato si presenta a forma di torrione tondeggiante, delimitato da pareti subverticali lungo un perimetro di circa 300 m. I fabbricati oggetto d’intervento che si trovano all’interno del borgo antico originario che si sviluppa sopra la sommità di una rupe tufacea comprendente il Palazzo Baronale (sec. XV), dimora delle nobili famiglie che nei secoli hanno dominato il paese e i territori circostanti.
Per facilità di individuazione, vengono denominati come “Aggregato principale” e “Casa Ponte”: il primo si colloca nel settore nord-orientale dello sperone costituito da unità immobiliari ben distinte che, addossate l’une alle altre, costituiscono appunto un aggregato ben definito.
La progettazione ha previsto interventi di rifunzionalizzazione, efficientamento energetico e miglioramento simico finalizzati alla realizzazione di alloggi residenziali e spazi commerciali nel pieno rispetto dei connotati storico-architettonici del complesso edilizio ed al fine di consentire una valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Azienda e contestualmente l’ampliamento dell’offerta di edilizia residenziale pubblica per l’accesso di nuove famiglie in attesa dell’assegnazione dell’alloggio.
COMMITTENTE
ATER di Viterbo
ANNO
2022
PRESTAZIONE EFFETTUATA
Progettazione definitiva
Progettazione esecutiva e CSP
IMPORTO DELL’OPERA
€ 3.200.485,83
SOGGETTO INCARICATO
Engineering Group s.r.l. (capogruppo)
Acale s.r.l.



