Seleziona una pagina

Lavori di completamento del Palazzo Paternoster – Parco monumentale e culturale del borgo medievale di Brienza antica: restauro, consolidamento, valorizzazione e fruizione

Il bene architettonico del Palazzo Paternoster, interessato dall’intervento, è ubicato nel Borgo medievale di Brienza antica, costituito da un insediamento originato da un antico nucleo longobardo e sviluppatosi fino all’epoca di massimo splendore nel XVIII e XIX secolo.

Obiettivo della progettazione è stato quello di restituire all’intera comunità una parte del Palazzo Paternoster completo in tutti i suoi interventi (strutturali, impiantistici ed architettonici) ma soprattutto funzionale e fruibile dopo l’esecuzione delle opere necessarie.

La progettazione ha previsto il consolidamento strutturale e la ricostruzione delle parti crollate del Corpo C, con successiva ristrutturazione e completamento delle partizioni, dei rivestimenti e delle finiture interne.

Sono inoltre previste soluzioni finalizzate all’efficientamento energetico del manufatto mediante la posa in opera di sistemi di isolamento termico in copertura, la posa in opera dei serramenti esterni performanti in legno lamellare nonché la progettazione di tutte le componenti impiantistiche (impianto elettrico, di climatizzazione ed elettrico ad esclusione del fotovoltaico).

La progettazione architettonica ha previsto interventi di rifunzionalizzazione finalizzati alla realizzazione di un edificio polifunzionale, nel pieno rispetto dei connotati storico-architettonici del complesso edilizio ed al fine di consentire una valorizzazione del patrimonio immobiliare e contestualmente l’ampliamento dell’offerta vota al turismo sostenibile.

COMMITTENTE

Comune di Brienza

ANNO

2022

PRESTAZIONE EFFETTUATA

Progettazione definitiva
Progettazione Esecutiva e CSP
Direzione dei lavori e CSE (In corso)

IMPORTO DELL’OPERA

€ 761.505,61

SOGGETTO INCARICATO

Engineering Group S.r.l.
Acale S.r.l.