
Lavori di consolidamento e restauro delle mura Urbiche di CastelSant’Angelo sul Nera
L’intervento in oggetto interessa l’intera area occupata dalle mura castellane del capoluogo del Comune di Castelsantangelo sul Nera e risalgono al XIII-XIV secolo conferendo alla frazione del capoluogo il caratteristico impianto urbano triangolare che contraddistingue molti dei borghi dell’appennino umbro-marchigiano.
In questa configurazione gli edifici tengono a disporsi per aggregati lineari che seguono l’andamento delle curve di livello, adagiandosi quindi al pendio; mentre l’insediamento tende a disporsi nell’area più bassa, verso valle. Le mura di origine medievale invece si dispongono lungo il crinale convergendo verso la torre posta al vertice. Si viene così a generare un impianto triangolare che racchiude al suo interno, nella parte alta, anche un’area non costruita, lasciata a terreni boschivi.
Il progetto si configura come un intervento di riparazione e ricostruzione. Poiché si sono avuti ingenti crolli, specie della parte sommitale delle murature, si è provveduto a reperire tutto quanto fosse testimonianza della composizione delle murature e delle torri prima dei crolli avvenuti con il sisma del 2016. Si sono reperiti sia documenti fotografici sia elaborati progettuali e i disegni disponibili presso il Comune. Il tutto ha contribuito alla ricostruzione filologica del tessuto murario, che viene riproposto in progetto.
Il progetto di valorizzazione ha come fulcro lo sviluppo di una applicazione mobile nativa, per Android e iOS, scaricabile gratuitamente dagli store di riferimento; la APP è proposta multilingua (inglese e italiano), come supporto alla visita del territorio e della cinta muraria. I visitatori potranno effettuare il download dei contenuti prima o all’avvio della visita e poi avere durante la visita tutti i contenuti disponibili.
COMMITTENTE
Comune di Castel Sant’Angelo sul Nera
ANNO
2024 – in corso
PRESTAZIONE EFFETTUATA
PFTE
Progettazione definitiva
Progettazione esecutiva e CSP
IMPORTO DELL’OPERA
€ 6.525.750,80
SOGGETTO INCARICATO
Acale s.r.l. (capogruppo)
Mate Soc. coop.
Engineering Group s.r.l.
TFE Ingegneria
Archeo Lab
Relevo s.r.l.




