
Lavori di manutenzione ordinaria e/o straordinaria presso i siti del parco archeologico di Siracusa Eloro e Villa del Tellaro
Per Engineering Group è stato un onore poter partecipare alla progettazione degli interventi presso i siti del Parco archeologico di Siracusa di straordinario pregio e noti in tutto il mondo.
La progettazione ha previsto il recupero dei percorsi esistenti, mediante lo sgombero da materiali incoerenti e vegetazione infestante, e la realizzazione di nuove passerelle di visita, accessibili anche a utenti diversamente, poggiate sul terreno che incorporano in modo integrato il sistema di illuminazione e quello di nebulizzazione di acqua per refrigerio dei visitatori.
La progettazione degli interventi, delle componenti e dei materiali impiegati hanno perseguito gli obiettivi di ottimizzazione dei costi di gestione e manutenzione degli.
La progettazione dei nuovi impianti elettrici e l’adeguamento di quelli esistenti ha previsto l’inserimento di nuovi apparecchi di illuminazione con lampade a LED ad alto risparmio energetico mentre per i camminamenti sono state pensate passerelle solo poggiate sul terreno tramite travi di legno incassate per una decina di centimetri nel sottosuolo, configurandosi come strutture amovibili, facilmente adattabili e spostabili in funzione delle nuove emergenze archeologiche che dovessero essere rinvenute o della necessità di ampliare gli scavi.
COMMITTENTE
Assessorato Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico – Regione Sicilia
ANNO
2022 – In corso
PRESTAZIONE EFFETTUATA
Progettazione definitiva
Progettazione Esecutiva e CSP
Direzione dei lavori
Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (in corso)
IMPORTO DELL’OPERA
€ 2.998.665,15
SOGGETTO INCARICATO
Acale s.r.l. (Capogruppo)
Engineering Group s.r.l.







