Seleziona una pagina

Lavori di miglioramento sismico e risanamento conservativo dell’istituto scolastico Filippo Eredia

Con il progetto che ha avuto come finalità il restauro, riuso, miglioramento sismico ed efficientamento energetico del prestigioso fabbricato di interesse storico artistico sono stati raggiunti gli obiettivi richiesti dalla stazione appaltante in ambito PNRR ossia  risparmio di energia primaria pari almeno al 20% dei requisiti NZEB e del 70% dei rifiuti di demolizione riciclabili.

L’Istituto Tecnico Agrario Statale “F. Eredia” vanta una storia più che centenaria. Istituito vent’anni dopo l’Unità d’Italia, nasce con Regio decreto nel 1881, e nel 1884 diventa una delle quattro scuole in tutto il territorio nazionale a fregiarsi del titolo di Regia Scuola per l’enologia e la viticoltura.

L’edificio storico è parte del complesso edilizio destinato a Scuola d’Istruzione Superiore che riguarda un’area d’insieme di circa 75.000 mq occupata, oltre che dall’immobile in esame, anche da

altri corpi di fabbrica, da un’azienda agricola, da un’area di impianti sportivi esterni ed area a verde

ad uso esclusivo della scuola. L’edificio, posto superiormente rispetto al piano di campagna e alla quota stradale, è costituito da un unico corpo di fabbrica in muratura portante e si articola principalmente su n. 2 elevazioni (non considerando il torrino centrale). La costruzione, nel corso

degli anni ha subito qualche intervento, più o meno evidente, come, ad esempio, l’annessione di una struttura in c.a. (ad oggi molto deteriorata), sul prospetto nord-ovest.

COMMITTENTE

Città Metropolitana di Catania

ANNO

2024

PRESTAZIONE EFFETTUATA

Progettazione esecutiva e CSP

IMPORTO DELL’OPERA

€ 3.905.000,06

SOGGETTO INCARICATO

Engineering Group s.r.l.