
Recupero e Risanamento Conservativo di unità edilizie di proprietà comunale da destinare ad unità ricettive (Albergo diffuso)
Gli interventi in progetto hanno interessato il borgo ospitato nella frazione di Sicaminò, appartenente alla famiglia Avarna e risalente al XIX che occupa una superficie di circa 9000 mq
in cui tra edifici di valenza storico-architettonica (Palazzo Baronale e Cappella) ed edifici sicuramente
più modesti, complice lo spopolamento progressivo e la costante incuria, la natura è letteralmente
tornata padrona di quei luoghi che in passato le furono sottratti. Ad eccezione di quelle unità abitative in cui, ancora oggi, persone nate e cresciute durante i fasti della famiglia Avarna continuano a vivere il borgo, la totalità dei fabbricati si presentava in avanzato stato di degrado e di abbandono, rappresentando anche un pericolo per l’incolumità dei visitatori attratti dalla storia di quei luoghi, vista la mancanza di sistemi in grado di impedire l’accesso ai suddetti fabbricati.
Il progetto ha interessato principalmente la distribuzione interna dei locali che ospiteranno le attività dell’Albergo diffuso, sviluppando gli aspetti di rifunzionalizzazione, interior design e le scelte delle finiture interne mediante l’utilizzo di materiali scelti fra quelli rinnovabili traspiranti, biocompatibili, ecosostenibili, disassemblabili secondo quanto previsto dai criteri CAM e dal DM 11/10/2017. Oltre agli interventi di efficientamento energetico gli interventi in facciata hanno previsto l’applicazione di una finitura in granulato di coccio pesto secondo le tecniche tradizionali e la riproposizione degli elementi decorativi preesistenti in cotto realizzati artigianalmente, previa ricerca bibliografica e storica per l’esatta ricostruzione delle parti irriconoscibili, al fine di rispondere alle prescrizioni della soprintendenza BB.CC.AA di Messina.
L’analisi strutturale e la progettazione degli interventi di sismico degli immobili hanno perseguito l’obiettivo di soddisfare le esigenze di conservazione, la volontà di preservare i manufatti dai danni sismici e i requisiti di sicurezza in relazione alla fruizione ed alla funzione svolta, adeguando il grado di sicurezza strutturale sismico degli edifici. In funzione degli indicatori di rischio ottenuti dalle analisi condotte, gli interventi sulle strutture hanno riguardato: Ristilatura dei giunti, Applicazione di intonaco, Cerchiature aperture , Interventi sulle strutture di copertura Demolizioni e ricostruzioni.
COMMITTENTE
Comune di Gualtieri Sicaminò
ANNO
2020 – 2022
PRESTAZIONE EFFETTUATA
Progettazione definitiva
Progettazione esecutiva
Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
Direzione dei lavori e Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
IMPORTO DELL’OPERA
€ 3.557.530,42
SOGGETTO INCARICATO
Engineering Group s.r.l. (capogruppo)
Acale s.r.l.








