
Lavori per la messa in sicurezza e contrasto a rischio area a valle del quartiere Rocche
Il versante rilevato è esposto in direzione prevalente NE-SO e si sviluppa e da una quota di circa 599 m s.l.m. fino a degradare ad una quota di circa 520 m. Le tre aree oggetto di studio sono intersecate dalla strada Provinciale n° 21, che porta nel centro urbano di Agira. Tali area sono state distinte partendo da quella altimetricamente più alta come “Fronte A-B”, quello intermedio “Fronte B-C” e quello più in basso “Fronte C-D”. Preliminarmente alla progettazione è stato effettuato un dettagliato rilievo aereofotogrammetrico utile per identificare e caratterizzare le situazioni di dissesto presenti e della loro possibile evoluzione, al fine di ricavare informazioni sul rischio per fenomeni di crollo. A tale scopo è stato eseguito un rilievo completo ad alta risoluzione, mediante fotogrammetria di prossimità da drone, per la realizzazione dei modelli tridimensionali e delle basi di rappresentazione. Dalle analisi ed ispezioni effettuate è risultato indispensabile intervenire sul fronte lapideo onde mitigare il rischio di possibili crolli di materiale roccioso sulla base della sede stradale e contemporaneamente rallentare il processo erosivo e di detensionamento dell’ammasso stesso. La specificità del sito ha richisto l’adozione di tecniche di intervento che modifichino il meno possibile l’area oggetto di studio, ma che al contempo stesso possano salvaguardare una delle principali via d’accesso al centro abitato di Agira (EN).
COMMITTENTE
Comune di Agira
ANNO
2022
PRESTAZIONE EFFETTUATA
Progettazione definitiva
Progettazione esecutiva
Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione
IMPORTO DELL’OPERA
€ 2.711.911,07
SOGGETTO INCARICATO
Engineering Group s.r.l.

