Seleziona una pagina

Opere occorrenti a eseguire sul ponte del Torrente Comunelli a confine dei territori dei Comuni  di Gela e Butera, per ripristinare il collegamento viario con l’agglomerato urbano di contrada Tenutella nel territorio del Comune di Butera

Il Ponte sul Torrente Comunelli rappresenta il collegamento più veloce tra la contrada denominata Tenutella del Comune di Butera e la zona Manfria, territorio più a ovest del Comune di Gela: l’intera fascia costiera risulta caratterizzata prevalentemente dalla presenza di edifici di tipo residenziale, con la presenza di abitazioni a carattere stagionale e strutture turistico – ricettive. Preliminarmente alla valutazione dello stato di salute del ponte e all’individuazione dei possibili interventi, è stata eseguita una accurata campagna di indagini in situ e di prove di laboratorio finalizzata alla determinazione delle caratteristiche meccaniche dei componenti e dei materiali in esame. Il progetto ha previsto la demolizione totale del ponte esistente e la ricostruzione di un nuovo viadotto costituito da un impalcato con schema statico di trave continua a due campate con pila centrale in alveo e due spalle di estremità

Lo studio effettuato allo stato di fatto ha determinato come il livello idrico ottenuto pari a 4 m sul livello del mare non garantisca il franco idraulico richiesto dalla normativa. Tale condizione ha portato a modificare la quota stradale di progetto rispetto a quella esistente, al fine di garantire il franco idraulico necessario a soddisfare lo studio di compatibilità idraulica.

Lo studio delle opere strutturali è stato condotto secondo i metodi della scienza delle costruzioni supponendo i materiali elastici, omogenei ed isotropi. La ricerca dei parametri di sollecitazione è stata effettuata secondo le disposizioni di carico più gravose avvalendosi di codici di calcolo automatico per l’analisi strutturale. Le verifiche di resistenza delle sezioni sono state eseguite secondo il metodo degli stati limite. La modellazione strutturale è stata effettuata tramite adattato programma di calcolo, schematizzando l’opera come graticcio equivalente.

COMMITTENTE

Regione Siciliana – Ufficio del Genio Civile di Caltanissetta

ANNO

2022 – in corso

PRESTAZIONE EFFETTUATA

Progettazione di fattibilità tecnico economica, definitva ed esecutiva

IMPORTO DELL’OPERA

€ 1.225.890,21

SOGGETTO INCARICATO

Engineering Group s.r.l. – Cooprogetti soc. coop.